A CHI È RIVOLTO
Studenti iscritti ai corsi di laurea:
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16
- Scienze politiche e relazioni internazionali L-36
che si laureranno dal mese di marzo 2017 in poi
COME SI RICHIEDE LA TESI
Lo studente sceglierà un docente di riferimento, dopo aver superato il relativo esame.
La tesi di laurea triennale consisterà in un elaborato scritto compreso tra 20 e 30 pagine, e un numero compreso tra 40.000 e 60.000 battute.
Il docente di riferimento concorderà con lo studente il titolo della tesi, darà indicazioni bibliografiche e tematiche; verificherà, infine, l’originalità dell’elaborato.
Il docente ha la facoltà di respingere la richiesta di laurea qualora l’elaborato non sia originale.
QUANDO SI CHIEDE LA TESI
Gli studenti potranno fare richiesta della tesi secondo la nuova procedura, solamente quando avranno residui 3 esami nel proprio percorso di studi.
L’assegnazione avverrà sempre tramite il modulo disponibile al seguente link, e sarà valida per due anni accademici e rinnovabile.
COME SI SVOLGE LA DISCUSSIONE
Il candidato sarà tenuto ad esporre il suo elaborato di fronte ad una Commissione giudicatrice, articolata in sotto-commissioni.
La Commissione giudicatrice, sulla base della discussione svolta e su proposta del docente di riferimento, attribuirà un punteggio da un minimo di 0 a un massimo di 5 punti. Il voto finale è definito a conclusione delle prove, ma senza proclamazione finale. Con il superamento della discussione si è laureati a tutti gli effetti di legge.
Per ragioni organizzative, l’esame di laurea di primo livello si svolge davanti a una Commissione in forma pubblica, cioè in luogo, data, orario e con modalità preannunciate e alla presenza di altri laureandi, ma non è prevista la presenza di pubblico esterno (amici o familiari). Parenti ed amici sono invitati alla Giornata del laureato, cerimonia pubblica dove verranno proclamati i laureati, e prevista nei mesi di marzo/luglio/ottobre/dicembre.
Durante la Giornata del Laureato verrà consegnato ad ogni laureato il Diploma di Laurea.
Chi non potrà essere presente potrà ritirare il diploma presso la Segreteria Studenti, a partire dai giorni successivi alla detta proclamazione.
La nuova procedura si applicherà anche agli studenti di laurea triennale già assegnatari di tesi che non concludono il percorso di laurea entro il 2016.
Nessun commento:
Posta un commento
Gentile lettore, puoi manifestare liberamente la tua opinione, ma ricorda che tutti i commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti ed approvati, per proteggere il sito da eventuale spam. E' necessario usare un linguaggio consono ed evitare offese, frasi volgari e diffamazioni delle quali la nostra associazione NON E' RESPONSABILE. Per proporre articoli, chiedere informazioni sulle nostre attività ecc. contattaci inviando una mail a vis.sapientia@gmail.com