La fiera IPM Essen è da più di 30 anni una delle fiere di riferimento per la Floricoltura Internazionale. Moltissimi visitatori professionisti del settore, provenienti da tutto il mondo, si incontrano qui ogni anno. Le date definitive vanno dal 27 al 30 gennaio 2015 nello spazio espositivo di Messe Essen.
L’intera struttura viene considerata una piattaforma unica di scambio e di comunicazione imperdibile attraverso la combinazione di piante, di tecnologia, di floricoltura e promozione.
A mio parere la fiera non è soltanto la più importante piattaforma di vendita e meeting ma anche un trend-setter di riferimento che attraverso a live show floreali, premiazioni e forum informativi, attira ogni anno sempre più visitatori e appassionati del settore, oltre a permettere di esporre una vasta offerta ai partecipanti.
Tra i paesi debuttanti, India e Grecia. Gli ellenici esporranno piante ed erbe mediterranee. Anche l’India sarà rappresentata per la prima volta in uno stand collettivo, che ospiterà prodotti a base di cocco destinati al settore delle piante.
Lo Sri Lanka sarà presente con ben due stand collettivi: uno, con aziende specializzate nella tecnica del giardinaggio, l’altro dedicato ex novo ai produttori di piante. In altri stand nazionali esporranno poi Belgio, Costa Rica, Danimarca, Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Italia, Portogallo, Polonia, Spagna, Corea del Sud, Taiwan, Turchia, Ungheria e USA.
Sono previste anche giornate di formazione, nello specifico il 28 gennaio, tutto sarà incentrato sulla promozione delle giovani leve. Insieme con le “Associazioni verdi”, Messe Essen darà il benvenuto agli alunni del nono e decimo anno. All'insegna del motto “I LOVE GREEN - Grüne Berufe live erleben” (“I LOVE GREEN - Sperimentare le professioni verdi) gli studenti potranno acquisire ampie informazioni sulle professioni di giardiniere e fiorista.
A proposito di professione: dopo il fortunato debutto del 2014, avrà un seguito la borsa lavoro "Carriera verde", punto d’incontro per offerte e domande di lavoro.

Nel settore dei padiglioni 3, 7, e 8 riservato alla tecnica, altre ditte italiane presenteranno invece le ultime creazioni in materia di costruzione di serre e tecnologia agricola. Piante giovani “made in Italy” aspettano i visitatori nel padiglione 2.
Io sarò presente… e voi?
Luogo:
Complesso fieristico di Essen Norbertstraße 45131 Essen
Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00
Espositori:
Più di 1.500 da oltre 45 nazioni
Superficie espositiva:
105.000 metri quadri
MARILENA ALESCI
Nessun commento:
Esprimi la tua opinione
Gentile lettore, puoi manifestare liberamente la tua opinione, ma ricorda che tutti i commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti ed approvati, per proteggere il sito da eventuale spam. E' necessario usare un linguaggio consono ed evitare offese, frasi volgari e diffamazioni delle quali la nostra associazione NON E' RESPONSABILE. Per proporre articoli, chiedere informazioni sulle nostre attività ecc. contattaci inviando una mail a vis.sapientia@gmail.com