LIBRO DELLA SETTIMANA: "Uccidere il dio dell'Austerità" di Daniele Basciu


Introduzione alla teoria della moneta moderna (ME-MMT)
L’evoluzione della civiltà passa anche attraverso la capacità dell’animale sociale “uomo” di realizzare e servirsi di utensili, strumenti e strutture (materiali e immateriali) via via più complessi, con lo scopo di migliorare le proprie condizioni di vita. I sistemi monetari, creazione sociale, non costituiscono un’eccezione a questo. La natura della moneta moderna è strettamente legata all’esistenza e all’attività di collettività umane organizzate in forma di Stato e la Mosler Economics — Modern Money Theory (ME-MMT) è prima di tutto, dalle parole del suo fondatore Warren Mosler, “la descrizione di un sistema monetario molto efficace attualmente in uso”, in cui lo Stato emette la propria moneta come monopolista. Solo di recente gli Stati moderni si sono trovati a disporre pienamente di questo strumento nelle condizioni di libertà ed equilibrio che questo libro indica e suggerisce.
Questo libro è un tentativo di riflettere, attraverso la ME-MMT, su cosa sia stata in passato, cosa sia oggi e cosa potrebbe essere la moneta per gli Stati e per le collettività che li esprimono, e su come potrebbe essere utilizzata in vista dell’interesse collettivo di queste società. E sul perché le cose siano andate e stiano andando in modo del tutto opposto.
Un contributo fondamentale alla comprensione dei meccanismi e dei poteri che determinano la vita della nostra società, lo stato dell’economia e il nostro benessere.

Nessun commento:

Esprimi la tua opinione

Gentile lettore, puoi manifestare liberamente la tua opinione, ma ricorda che tutti i commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti ed approvati, per proteggere il sito da eventuale spam. E' necessario usare un linguaggio consono ed evitare offese, frasi volgari e diffamazioni delle quali la nostra associazione NON E' RESPONSABILE. Per proporre articoli, chiedere informazioni sulle nostre attività ecc. contattaci inviando una mail a vis.sapientia@gmail.com